venerdì 8 maggio 2015

50 shades of Alexander Mcqueen

Come vi ho detto, qualche giorno fa ho vissuto l'esperienza più bella della mia vita, durante un viaggio a Londra, e durante quest'esperienza sono riuscita a visitare una delle mostre dedicata alla moda più bella che abbia mai visto: Alexander Mcqueen Savage Beauty.
Dire che è stata bella è dire veramente poco, perchè è stata spettacolare. Inizi un percorso che ti porta in un'altra dimensione: la sua. E subito, subito ti trovi ad ammirare, e soprattutto, a sentire e toccare il grande talento e la genialità del suo essere.
Alexander Mcqueen era un uomo molto tormentato,un uomo che ha attraversato diverse fasi della sua vita, dal primitivo al moderno. Passeggiare ed ammirare le varie fasi della sua vita è stato come fare un viaggio in 50 anni di moda. Vi posso assicurare, (per chi avesse l'opportunità di visitare la mostra a Londra, al Victoria and Albert Museum) che ne vale assolutamente la pena.
Aspettatevi assolutamente un viaggio molto suggestivo, a volte inquetante, ma senza dubbio commovente. (Vi dico solo che troverete un ologramma creato con un vestito di Alexander McQueen indossato da Kate Moss!) L'allestimeno poi degli inglesi perfetti e attenti ad ogni minimo dettaglio a reso questa mostra sicuramente un omaggio straordinario per quest'uomo straordinario.
Questa volta scelgo di tradurre tutto anche in inglese, così che arrivi a tutti, perchè fare un viaggio nell'Alexander Mcqueen World aiuta a capire come davvero sia nata l'alta moda.
Ad aggiungere cose speciali a cose speciali c'è anche la grande collaborazione con Swaroski a rendere questa mostra un vero capolavoro di moda e arte.

As I said, some days ago I lived the most beautiful experience of my life during a trip in London, and, during this experience I had the opportunity to visit one of the greatest exhibition about fashion that I ever seen: Alexander Mcqueen Savage Beauty.
Telling that was beutiful is really insufficient, because was wonderful. You can start a journey that brings you to another dimension: his dimension.
And immediatly you find yourself to admire, and specially, to feel and touch the great talent and cleverness of his being.
Alexander Mcqueen was a man very tormented, a man that crossed different phases of his life, from privitive to modernism. Walking and admiring the different phases of his life was like doing a trip of 50 years of fashion. I can say without doubt ( for whom that has the opportunity to visit the exhibition in London, at Victoria and Albert Museum) that the exhibition absolutely worth.
You have to expect a journey very suggestive, sometimes creepy, but without doubt it was also very touching to see. (Just to know that you will find an hologram create with an Alexander Mcqueen's dress wore by Kate Moss)  The mouting of the British always careful to every single details made this exhibition absolutely a special tribute to this special man.
This time i choose to translate the article in english, so that this can arrive to everyone, because doing a journey on the Alexander Mcqueen's World help us to understand how really the haute couter was born.
And, to add wonderful things to wonderful things, there is also the special partnership with Swaroski that made this exhibition really a masterpierce of fashion and art.


13 commenti:

  1. In effetti sembra proprio un capolavoro, che meraviglia!!!

    The Princess Vanilla

    RispondiElimina
  2. ogni viaggio arricchisce tantissimo, soprattutto se si va in questi posti :) xoxo rita talks

    RispondiElimina
  3. hai fatto benissimo a visitare questa mostra, sembra meritare tantissimo!
    MODEMOISELLE.IT

    RispondiElimina
  4. Meravigliosa, ne vale veramente la pena!!! :):)baciiii

    RispondiElimina
  5. spero sia una mostra itinerante...perché vorrei vederla anche io!

    RispondiElimina
  6. ;) io voglio vederla al massimo!!!

    RispondiElimina
  7. Wow favolosa!!!

    buona giornata
    passa a trovarmi, nuovo outfit, vorrei sapere cosa ne pensi
    Style shouts

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...