Era da tempo che meditavo di scrivere questo post e per
scrivere ci vuole tanta calma che solo ultimamente sto acquisendo, e quindi
faccio quello che mi piace di più: scrivere.
Come avrete capito, oggi cerco di dare una definizione
quanto più esatta di questo fenomeno che “tutti ne parlano, nessuno lo sa”
: le fashion blogger.
Decido di scrivere ora questo post perché penso che dopo un
anno in cui sono dentro questo meraviglioso mondo “incantato”, possa avere una
visione reale ed obiettiva di chi siano le fashion blogger.
Partiamo dal termine stesso : fashion significa moda,
blogger significa “colui / colei che scrive su un blog”.
Questa è la definizione etimologica del termine, poi però ci
sono le altre definizioni, le definizioni di coloro che sanno, di coloro che
non sanno, di coloro che criticano perché vorrebbero essere a loro posto e le
definizioni di chi fa finta di esserlo ma non lo è.
Ho raccolto quelle
più frequenti:
- Fashion
blogger significa svendersi per un lucidalabbra e una borsa
- Fashion
blogger sono quelle che ogni giorno pubblicano una foto e pensano di fare
chissà che cosa
- Fashion
blogger significa svegliarsi la mattina e passare tutto il giorno su facebook e
twitter e commentare con “ADORO” “TOP” e #nonhonientedamettermi
- Fashion
blogger significa curare un blog di moda
- Fashion
blogger è sinonimo di OOTD (Outfit Of The Day)
Invece voglio darvi la mia di definizione che deriva
dall’esperienza e dall’osservazione reale del fenomeno:
“le fashion blogger
sanno sempre tutto di tutto, di tutte le tendenze di moda, viaggi e beauty,
curano moltissimo il loro look perché l’immagine è ciò che rappresentano,
un’immagine che è di ispirazione per coloro che le seguono”
Alcune amano parlare attraverso la loro immagini, e alcune
invece preferiscono creare un’immagine con le loro parole (me compresa).
Oggi però, è diventato difficile descriversi definendosi
fashion blogger a causa dell’immagine e dei pregiudizi di cui sopra. La maggior parte delle persone poco
informate associa il fashion blogging a un lavoro su facebook di pubblicazione
foto e commenti e poco altro
La colpa è di qualche blogger si definisce tale e fa proprio
solo questo, ma queste sono eccezioni.
Di recente, su facebook, ho letto persone dire che alcune
fashion blogger non conoscono nemmeno la storia della moda e quindi non possono
essere definite professioniste nel settore della moda.
Sono d’accordo, ma il problema sta nella definizione del
termine, chiunque può definirsi qualcosa che non è, ma alla fine, chi è per
davvero ciò che dice?
Io sono una (delle tante ) che crede in questa professione.
Ho frequentato due corsi (sì, è scioccante per voi che esistano corsi su come
postare le foto su instagram vero?) per diventare fashion blogger, ho studiato
e continuo a studiare.
Adesso in Inghilterra
studio Fashion Promotion and Imaging e il primo giorno ci hanno detto “aprite
un blog e scrivete”.
![]() |
Fonte +Le stanze della moda |
Io sono una fashion blogger che mira a diventare giornalista
di moda, sono una fashion blogger che ama scrivere di moda, appassionarsi e
andare in profondità nelle cose. E non sono l’unica, andate a vedervi i blog di
Ida Galati, Sabrina Musco, Nunzia Cillo e poi tornate qui e ditemi, chi sono le fashion blogger?
E vi confesso una cosa, ogni volta che vedo una foto postata
da una di queste blogger, io mi commuovo.
Fashion blogger è anche saper scrivere ed emozionare, oltre
che emozionarsi.
Ed io ogni volta che clicco “pubblica” sul mio blog, mi
emoziono.
E' anche una passione, emozionarsi è una cosa bella, e ti emozioni perchè fai qualcosa che ti piace, che senti tuo.
RispondiEliminaUn'ottima definizione!
RispondiEliminaAnche io amo le foto di nunzia!
Lucia
http://wwd.com/fashion-news/designer-luxury/raf-simons-exit-dior-10267081/
io penso che ognuno dovrebbe curarsi del proprio blog,siamo liberi di scrivere ciò che vogliamo a prescindere dalle etichette che gli altri vorrebbero affibbiarci!
RispondiEliminacondivido ogni tua parola!
RispondiEliminaMi piace l'energia e l'entusiasmo che lasci trasparire in ogni riga...bellissimo post, condivido a pieno ciò che hai condiviso. Continua così, sei super!
RispondiEliminaGrazie per aver scritto questo post. Anche per me i miei blog sono energia ed emozione, giorno dopo giorno!!
RispondiEliminaMi è piaciuto tanto questo post che hai scritto, la penso come te.
RispondiEliminaStyle shouts
Bravissima Vicky hai scritto proprio un bell'articolo e hai utilizzato le giuste parole, concordo su tutto!:) baciiii
RispondiEliminaUn amore e passione per la moda!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
siamo ciò che vogliamo essere...non ciò che dicono gli altri...la conoscenza è una buona base di partenza...la passione la incentiva!
RispondiEliminatu sei una grande!!
RispondiEliminaWWW.ELISABETTABERTOLINI.COM
Anche io mi emoziono e mi rivedo in parte nelle tue parole. In parte perchè comunque più volte tu l'hai definita "professione" e hai detto che le fashion blogger sono "professioniste". Io mi sento una fashion blogger in quanto parlo di moda su un blog - mera definizione - ma non sono una professionista né voglio paragonarmi a te, per esempio, che studi giornalismo e vuoi diventare una giornalista. Lì c'è dello studio, nel mio blog c'è "solo" curiosità e passione. :) Ma non sono una giornalista né le mie parole devono essere prese per legge. Sono solo personali :) PS anche io adoro le blogger che hai citato, anche se io sono più una che parla come mangia e si esprime con scatti, più che parole! :D
RispondiEliminaImpossibile non essere d'accordo con te.
RispondiEliminatroppo spesso le due parole messe insieme (fashion e blogger) vengono lette come se fossero "nullafacenza" e "inutilità"! apprezzo il tuo post per mostrare ai tuoi lettori chi siamo, cosa facciamo, cosa invece non siamo. dietro ogni passione c'è del lavoro e se qualcuno non ci crede tanto peggio per lui!
RispondiEliminaa presto!
Lo stile di Artemide