lunedì 30 novembre 2015

Natale 2015: il calendario dell'avvento di The Editor Wrapped In Fashion

Natale si avvicina sempre più...mancano ufficialmente 27 giorni e oggi perciò sarò molto breve e vi lascio con un piccolo regalo per voi: il calendario dell'avvento di The Editor Wrapped In Fashion, e delle cartoline "Wrapped In Fashion.

Spero vi piaccia!  E se farete qualcosa nella lista, fatemelo sapere su instagram con l'hashtag #natalewif per condividere un natale letteralmente "incartato nella moda"!
Il calendario dell'avvento e le cartoline sono scaricabili gratuitamente qui. E fatemi sapere che cosa ne pensate!

                                                         SCARICA QUI IL CALENDARIO                                              
 










                                                               SCARICABILE QUi                                                             


giovedì 26 novembre 2015

Mercatini di Natale 2015: guida in giro per il mondo

                                                          Mercatini di natale 2015

 Niente è meglio che visitare i mercatini di natale per respirare l'atmosfera natalizia. Non sono solo "mercatini di natale", spesso sono veri e propri mini villaggi natalizi. Come andare al Polo Nord, ma senza slitta.
Personalmente amo i mercatini di natale, la gente la guardi ed è sempre felice, gli adulti diventano per un po' bambini, i bambini hanno gli occhi che luccicano, tutto è magico.

Ho "navigato" un po' in giro per il mondo per voi,  e oggi quindi vi propongo una lunga lunga lista di mercatini di natale. Ho deciso di pubblicarla adesso, così magari a dicembre potrete andare a respirare l'aria natalizia in uno di questi!
Buon viaggio! (se volete,  condividete con me la magia del natale con l'hashtag #natalewif e #christmaswif


                                                                      Italia
Mercatini di natale Trento



Trento: I mercatini di natale più famosi in Italia sono sicuramenti quelli organizzati a Trento da ormai 22 anni.
Nel 2014, dopo 20 anni di storia, il "Mercatino di Natale" viene ospitato in due piazze.
Gli espositori da 22 sono diventati circa una novantina, facendo diventare Trento la città del natale.
Sul sito ufficiale trovate la mappa degli espositori nelle due piazze:
- espositori in Piazzia Fiera
- espositori in Piazza Cesare Battisti
Quest'anno i mercatini sono ufficialmente iniziati il 21 novembre e continueranno fino al 6 gennaio.
Se andrete non dimenticate di scattare tante foto e condividerle con l'hashtag ufficiale #nataletrento e #natalewif.



Verona durante i meractini di natale

Verona: La seconda tappa dei mercatini di natale ci porta a Verona. Arrivati alla loro ottava edizione dei mercatini di natale, quest'anno ci saranno ben oltre 60 espositori in Piazza dei Signori e Cortile Mercato Vecchi. Per garantire diversità ogni espositore proporrà prodotti tipici tradizionali artigianali come addobbi in vetro, legno e ceramica e specialità gastronomiche natalizie tutte diverse tra loro.
Verona ci accoglie, dal 20 novembre al 27 dicembre,  anche con bellissime iniziative per grandi e piccini:
  • la corsa dei babbo natale il 20 dicembre (info qui
  • "Mani Creative" la mostra dell'artigianato veronese (info qui
  • la 16°edizione dei presepi e paesaggi natalizi ospitata all' Arena Museo Opera di Palazzo Forti (info qui)
  • Musical di natale "Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe" (info qui)
Rovereto durante le feste
 Rovereto: Continuiamo il nostro "virtual tour" dei mercatini di natale italiani con Rovereto
Durante le feste natalizie Rovereto diventa un centro che unisce culture di tutte il mondo. Passeggiando per i suoi mercatini troverete specialità gastronomiche dai sapori della tradizione gastronomica trentina fino a i waffel del Belgio.
Rovereto ha aperto le porte dei suoi mercatini il 21 novembre per richiuderle poi il 6 gennaio 2016. 
Tra le tante iniziative non perdetevi  
  
  • Take Hawaii - Mercatino di Arte e Design
    In Piazzetta Giovanna Maria della Croce Take Hawaii è il Mercatino degli Artisti dedicato a chi è alla ricerca della rarità, di oggetti unici e curiosi, di un regalo originale per Natale. È un momento d’incontro con i giovani creativi all’insegna delle nuove tendenze, un dolce naufragare sull'isola fatta a mano.
  • Casa dell’Artigianato Artistico
  • In Piazza Loreto  dove oltre 15 aziende artigianali si alterneranno nella Bottega artigiana, che esporrà il meglio dell’artigianato artistico più rappresentativo del made in Italy. 
  • Take Hawaii-

                                                                    Europa
           Spostiamoci all'estero con la prima tappa Europea:
Praga: I mercatini di natale di Praga sono i più magici e tradizionalisti  di tutta Europa. I Mercati di Natale di Praga vengono ospitati in Piazza della Città Vecchia e Piazza Venceslao,  dove i mercatini di natale sono caratterizzati da luci ed illuminazioni, e nelle aree di Havelské Trziste & Namesti Republiky,  a 10 minuti l'uno  dell'altro. 
Grandi e piccini possono ammirare animali da fattoria e perfino dei lama nelle piazze, alcune specialità gastronomiche vengono preparate davanti alle persone mentre ammirano il presepe realizzato con personaggi di grandi dimensioni mentre un enorme Albero di Natale, proveniente dai monti Krkonose, nel nord della Repubblica ceca, è decorato in Piazza della Città Vecchia.
Da non perdere: 
  •  l'accesione delle luci ogni giorno alle 17 
  • gruppi canori si esibiscono in canti natalizi tradizionali e internazionali in Piazza della Città Vecchia
 
Il mercatino di natale di Praga verrà inaugurato il 28 novembre e sarà aperto fino al 1° gennaio 2016.

 
Salisburgo: La seconda tappa del nostro viaggio virtuale in giro per i mercatini di natale ci porta a Salisburgo.    
I mercatini di natale di Salisburgo ci portano in giro per tutte le piazze delle città. 
Il più importante è quello di Historischer Salzburger Christkindlmarkt che si svolge in Piazza Duomo e Piazza della Residenza, dal 19 novembre al 26 dicembre, è in assoluto il più affascinante di Salisburgo, ogni anno milioni di persone vanno a Salisburgo per vivere la magia delle bancarelle tradizionali, l'artigianato tradizionale, i prodotti del forno. I mercatini di natale di Salisburgo sono un'esperienza sensoriale,  l'olfatto, che verrà stimolato dal profumo del vin brulè, il gusto,  che verrà soddisfatto da specialità gastronomiche internazionali, la vista , affascinata dalle luci e dalle illuminazioni, il tatto che toccherà i pregiati materiali delle decorazioni e l'udito che ascolterà canti tradizionali natalizi nazionali e internazionali.      

Zurigo: Continuiamo il nostro tour in Zurigo, dove vengono ospitati ben 4 mercatini di natale, ovvero: 
  • quello alla stazione centrale "Zürcher Christkindlmarkt" che valnta il premio del più grande mercatino al coperto d’Europa perchè ricoperto con più di 7000 Swaroski.
  • Niederdorf: il più antico dove troverete le creazioni di artigiani da tutto il mondo e dove i  negozianti offrono cioccolatini ai passanti appendendoli a piccoli alberelli di Natale posti accanto agli ingressi
  • Werdmühleplatz: a pochi passi da Bahnhofstrasse, la via dello shopping griffato, c'è il mercatino di Werdmühleplatz, ci sono solo 10 casette, ma con l’originale e suggestivo Singing Christmas Tree: ogni giorno dalle 17h30 alle 18h30 i bambini di Zurigo si esibiscono con un repertorio di canti natalizi.
  • Vicino al quartiere di Europaalle, vicino la stazione centrale, sorge un mercatino contemporaneo per chi vuole respirare l'atmosfera natalizia tradizionale. Da non perdere la Fondue Hütte Piz Europa, un ristorante temporaneo, che serve la specialità svizzera nella variante “al formaggio” o “chinoise”.
 I mercatini di natale di Zurigo si terranno dal 19 novembre al 24 dicembre. 
Zurigo, vanta anche il premio del pià grande "indoor" ,per i suoi 160 stand decorati a festa che ispirano i regali natalizi, le stoffe, la bigliotteria, le offerte culinarie e gli oggetti decorativi! Durante il periodo dell'avvento l'intera città è pervasa da una calda luce, profumi di vin brûlé, e melodie natalizie.                                   


Berlino: Ed infine Berlino, durante le feste, tutta Berlino diventa un mercatino di natale , ce ne sono tantissimi e per tutti i gusti. Le bancarello esporranno dolci, decorazioni il tutto arricchito da manifestazioni, eventi e canti natalizi per tutta la città.
Ecco i principali:
  • Mercatino di Natale presso il Municipio
    23.11.– 27.12.2015
  •  Pista di pattinaggio presso la Fontana di Nettuno
  • Mercatino di Natale di Santa Lucia a Kulturbrauerei
    23.11. – 22.12.2015, considerato uno dei più bei mercatini di natale
  • WeihnachtsZauber Gendarmenmarkt – Magico Mercatino di Natale
  • Winter World at Potsdamer Platz – Mercatino di Natale
    31.10.2015 – 03.01.2016
  • Weihnachtsmarkt Jannowitzbrücke und Alexanderplatz
    23.11. – 27.12.2015
  • Tradizionale Mercato di Natale a Spandau
    25.11. – 23.12.2015, Per più di 40 anni, le stradine e le piazze in Spandau Altstadt hanno trasformato ogni dicembre in un grande Mercatino di Natale unico, popolari sono i venerdì "Rock and Roll", 
  • Mercatino di Natale al Castello di Charlottenburg, particolarmente bello e romantico anche per l'attrazione "Winter Forest" davanti all'aranceto che offre attrazioni magiche, tra cui una bellissima e nostalgica giostra.
  • Mercatino di Natale a St. Michaels-Heim
  • Mercatino di Natale al Palazzo dell’Opera
  • Mercatino di Natale da fiaba a Jagdschloss Grunewald. questo mercatino di natale, ospitato nel  palazzo rinascimentale costruito dal principe elettore Gioacchino II di Prussia, è il palazzo più antico sopravvissuto a Berlino, 
  • Mercatino di Natale tradizionale a Winterfeldtplatz Nelle quattro domeniche di Avvento, la piazza diventa un mercatino di Natale accogliente che offre prodotti di artigianato tra cui ceramiche, gioielli e saponi profumati.
    Sul palco di alternano cori, solisti e bande di ottoni, mentre l’atmosfera viene resa ancor più natalizia dalle cialde fresche, le mandorle tostate e il cioccolato caldo con cannella. I bambini saranno anche particolarmente soddisfatto per la zoo e la visita di Babbo Natale.                                                                             By Vicky Pelo
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...