8 giorni l'anno Roma respira un'aria diversa, un'aria piena di fashion, di glamour di moda, di Altamoda, questi giorni sono meglio conosciuti anche come AltaRoma.
La mia prima volta ad AltaRoma la ricordo come l'esperienza più magica della mia vita professionale, un'epifania, una realizzazione che è quello il mio posto.
Quest'anno, purtroppo, non posso partecipare in prima persona all'edizione di questo Gennaio, ma ci sarò lo stesso anche oltre la manica a raccontarvi tutto.
Dalla scorsa edizione AltaRoma si divide in 3 categorie ben distinte:
- AltaRoma Fashion Hub che comprenderà:
- Numerosi designer provenienti dal progetto di scouting ideato e organizzato da Altaroma e Vogue italia "Who Is On Next?" presenteranno le collezzioni FW 2016-2017 sulle passerelle capitoline. Tra i tanti L72 (vincitore della scorsa edizione) Giuseppe di Morabito, Luca Sciascia e Greta Boldini mentre per la categoria accessori un percorso espositivo delle creazioni di Avanblanc, Bams Moda Giannico (vincitore della scorsa edizione) e Catherine de' Medici.
- New Designer al Coin Excelsior, arrivati ormai alla terza edizione,
- Collaborazioni e impegno nella promozione della formazioni con progetti in collaborazioni con l'Accademia Koefia, L'Accademia Costume & Moda e l'Accademia delle belle arti di Frosinone dove i giovani studenti avranno l'occasione di presentare il proprio lavoro e le proprie collezioni.
- Tra le tante iniziative dedicate ai talenti emergenti e aspiranti creativi torna il progetto Portfolio Review, rivolto a chi vuole affacciarsi al mondo del fashion system. Una giornata dedicata alla visione dei portfolio under 40 di studenti, deisgner con collezioni già attive, artigiani e fotografiche che avranno la possibilità di mostrare il proprio lavoro a Sara Maino, Senior Editor di Vogue Italia e Vogue Talents.
- TFORTHREE: innovativa star up selezionata da Smart&Smart Italia, è un laboratorio creativo di giovani designer. Come una sorta di box in cui interno si incrociano e si fonodno ed evolvono le idee ed i progetti creativi provenienti da ogni parte del mondo. Ciascusna collezione rappresenterà un'istantanea del concetto di contemporaneità.
- ALTAROMA ATELIER:
- A.I. Artisanal Intelligence. Progetto nato in seno ad Altaroma, presenta "Body for the Dress, proseguendo l'attività di ricerca e promozione di nuove espressioni artigianali
- Presenteranno le loro collezioni : Curiel Couture, Renato Balestra, Anton Giulio Grande, Antonella Rossi, Giada Curti, Jehsel Lau, Luigi Borbone, Nino Lettieri, NN Couture, Rani Zakhem e Sabrina Persechino.
- ALTAROMA IN TOWN comprende numerose iniziative organizzate in città durante Altaroma, come opening di nuove boutique, mostre esposizioni e installazioni dimostrando quanto la manifestazione venga vissuta come un'importante e utile occasioni di promozione per le attività commerciali e culturali.
Nessun commento:
Posta un commento