lunedì 29 febbraio 2016

Oscar 2016: tutti i voti ai look nella notte delle stelle

Non è il 10 Agosto, eppure ieri sera a Los Angeles ci sono state una pioggia di stelle (non cadenti questa volta perchè Jennifer Lawrence è rimasta sempre in piedi). La notte degli Oscar 2016. 
Come per Sanremo, i veri protagonisti della notte delle stelle non sono gli attori stessi ma i vestiti che indossano.



Per me la vincitrice di stile degli Oscars 2016 è stata lei, Cate Blanchett, che si è presentata con un abito firmato Armani definito da tutti come "petaloso". Io l'ho trovata la regina dell'eleganza. Per me il mio voto è 10+


Belle di La Bella e la Bestia? No, è Alicia Vikander. Cosa avrà pensato Emma Watson, futura Belle al cinema, vedendola vestita con quest'abito di Louis Vuitton? Forse non lo sapremo mai, ma di certo il mio voto lo so: 8. 
Brie Larson ha sfilato sul red carpet con un vestito blu notte firmato Gucci, occhio al particolare della cinta. Non mi convince del tutto, il mio voto è 7. 
 Saoirse Ronan è arrivata in un vestito verde  smeraldo di Calvin Klein. Indubbiamente bello, ma poteva accessoriarlo meglio. Il mio voto è 7-


La ragazza è indubbiamente cresciuta, tutti l'aspettavano cadere o ironizzare su qualcosa, invece è stata posata e sexy per tutta la serata avvolta nel suo vestito di Dior, di chi sto parlando? Di Jennifer Lawrence. Per lei il mio voto è 9. 
Semplicemente favolosa Kate Winslet in Ralph Lauren. Il mio voto per lei è 8++, ma non ci sono voti per i suoi occhi quando, finalmente, Leonardo di Caprio ha vinto l'Oscar.
Che dire, amo le favole d'amore, e quella di ieri sera, sul red carpet, è una favola d'amore senza fine: quella di Kate e Leo, che dura da 19 anni.
Bella, ma non favolosa,  Daisy Ridley che poteva decisamente osare di più, ma di certo ha avuto classe sfilando con un meraviglioso vestito di Jimmy Choo che ha abbinato a delle scarpe... anonime.
Il mio voto è 6.
L'altra regina della serata, insieme a Cate Blanchett, è stata lei, Julianne Moore in Chanel, decisamente favolosa, questa donna sorprende sempre per la sua eleganza e stile. Il mio voto è 10.
Ma il vero ed unico vincitore della serata è stato lui: Leonardo di Caprio che dopo 19 anni da Titanic, vince finalmente il suo primo oscar. Complimenti Leo! E complimenti a Giorgio Armani per l'abito. 

venerdì 26 febbraio 2016

Il falò delle vanità di Jeremy Scott per Moschino

"Il falò delle vanità" ha dichiarato Jeremy Scott nel backstage subito dopo la sfilata per Moschino Fall 2016 Ready-to-wear, vere e proprie opere d'arte quelle che Jeremy Scott ha fatto sfilare ieri sulle passerelle milanesi per, appunto,  la Milano Fashion Week.

Ogni cosa nasce da un'ispirazione, quella di Jeremy Scott per questa stagione arriva direttamente dal 15esimo secolo, dal Rinascimento, dove Scott è andato a riportare in scena la stessa sceneggiatura di libri, cornici, tappeti ricreando un atmosfera rinascimentale che fa da sfondo alle vere e proprie opere d'arte: i vestiti.

Scott ha ricreato un'atmosfera scenica che gli ha sicuramente permesso di andare nel profondo di ciò che ama ricreando la sua visione artistica come un pluralismo di stili che si intrecciano attorno alla modella.
Ma non solo il Rinascimento ha accesso questo  "falò delle vanità",  ma anche una sigaretta Malboro ha contribuito all'espandersi delle fiamme di questo fashion show.

La sigaretta "Moschino" ha anche fatto qualche danno però, bruciando alcuni degli abiti delle modelle che sembrano proprio essere infiammati.



Insomma, Jeremy Scott, che ci aveva già stupito il giorno prima con la sua collezione, ha saputo spingersi sempre oltre...in tutti i sensi, dando a Moschino sicuramente una veste nuova, ma che rimane sempre con il suo stile distintivo che non si può non apprezzare, vero?














mercoledì 24 febbraio 2016

Autunno/Inverno 2016: tutti i dettagli delle sfilate di Londra, Parigi e New York



Amo la moda perchè è creatività, perchè è libera e a volte anche folle, per questo amo le fashion weeks, per vedere cosa gli stilisti hanno visto nel mondo con i loro occhi, diversi, e lo hanno mostrato a noi. Gli occhi di noi creativi sono occhi diversi, perchè sappiamo trasformare la realtà e reinventarla. 

Si respira un'aria differente durante questo periodo dell'anno, un'aria più glamour, più fashion, questo perchè stanno per concludersi ormai le fashion week di Milano, Londra, Parigi e New York.
Vi mostro come, gli occhi creativi degli stilisti hanno visto nell'ordinario qualcosa di diverso, rendendolo straordinario e, ovviamente, un trend. 

                                                                  DA LONDRA

 

L'occhio creativo di Christopher Kane, ha visto nel gesto quotidiano di fare la spesa un'alternativa glamour per coprirsi dalla pioggia. Perciò, iniziate a procurarvi questi sacchetti-cappello, prevedo un'inverno di pioggia. 

 

Pioggia di arcobaleni glitter per Ashish che punta tutto sul monocolore stravagante e vintage.
Quest'anno, lo avrete capito, indosseremo tutti dei cappelli originalissimi.
Alexander Mcqueen torna, finalmente, a casa, a Londra, dopo 4 stagioni passate a Parigi con una collezione firmata dalla designer inglese Sarah Burton, dove lascia che tutto, semplicemente, voli via.

In un mondo dove la tecnologia cambia ogni giorno (adesso abbiamo anche le reaction su facebook) Anya Hindmarch ci porta indietro nel passato, con packman e i cubi di rubick che personalizzano le sue borse.

 

Pluralisimi di stili rockeggianti per House of Holland che fonde lo stile degli anni '20, dominato dalle flappers, con quello degli anni '70.

                                                                            NEW YORK
Stile Glam Rock per Marc Jacobs che ha porato sulle passerelle modelle gotiche ma incredibilmente chic. Per il 31 ottobre lo stilista lo abbiamo. 
 

 Tra mille abiti scintillanti la vera protagonista della sfilata di Naeem Khan è stata lei, la tredicenne, purtroppo malata,  Trinity Faith Moran, grazie alla Make-a-Wish ha potuto realizzare il suo sogno e sfilare con un abito creato appositamente per lei. Quando i sogni diventano realtà...
  Animalier e anni '50, pin up girl e rock per la nuova collezione di Jeremy Scott.
 


domenica 14 febbraio 2016

Virginia Raffaele, per noi Sanremo lo hai vinto tu.

Per me, come credo per molti di voi, c'è una persona che più tra tutte ha conquistato il nostro cuore in queste 5 puntate sanremesi: Virginia Raffaele.

La prima serata ha sceso il palco di sanremo come Sabrina Ferilli, la seconda era Carla Fracci, la terza era Donatella Versace, la quarta era Belen, ed è stata straordinaria in ogni sua esibizione.


Virginia Raffale: 1. Sabrina Ferilli 2. Carla Fracci 3. Donatella Versace 4. Belen Rodriguez

Ed è indubbio che è stata semplicemente straordinaria in tutte le sue esibizioni, facendoci sorridere, divertire e mostrando tutto il suo immenso talento.
Ma, a me il cuore me lo ha conquistato ieri sera mostrandosi semplicemente per quello che è: se stessa.
In fondo penso che il ruolo più difficile da interpretare nella vita sia proprio essere se stessi, questo ci mostrano le imitazioni, il carattere e la personalità che emerge di una persona, e il talento di Virginia Raffaele sta nell'interpretarlo in maniera profonda e concreta.
Ieri sera, sebbene l'avessimo vista molto sicura di sè sul palcoscenico nelle serate precedenti, si è mostrata incredibilmente emozionata, come se, effettivamente, fosse la prima volta che scendesse quelle scale. 

Incredibilmente talentuosa e bella, ci ha mostrato anche di saper ballare regalandoci, a mio parere, il momento più bello di tutto Sanremo 2016: Virginia Raffaele che balla con Roberto Bolle.

 E a fine serata ho anche trovato una sorpresa: Roberto Bolle a cui "piacciono" i miei tweets:

 


Insomma, cara Virginia, ti diciamo e ti dico grazie. Per averci fatto piangere dalle risate, per averci emozionato, per aver passato con noi questi 5 giorni ed esserti mostrata per una persona davvero unica e straordinaria. Speriamo di vederti, a te, molto molto presto, che già ci manchi.


sabato 13 febbraio 2016

Sanremo 2016: tutti i look della finale

Il festival è finito da pochi minuti mentre sono qui a scrivere e già so che mi mancherà moltissimo commentare e twittare con voi, scrivere di Sanremo, oramai, diciamocelo, #Sanremo2016 e #Sanremowif facevano parte di me e della mia quotidianità per tutta questa settimana.  Concluso sanremo, vorrei dare anche io i numeri, ovvero i miei: con sanremowif in 5 giorni ho avuto 140 tweet, 69 retweet e 387 mi piace. Perciò, davvero grazie per essere stati con me.

Oggi, per l'ultima volta, diamo i voti ai look della 66° edizione del Festival di Sanremo.

Inizia la serata la più giovane del festival, e second arrivata, Francesca Michielin con una jumpsuit rosa firmata Au Jour Le Jour. Il mio voto è 8.
Subito dopo entra Madalina Ghenea, che per tutta la serata ha indossato Zuhair Murad, che l'aveva già vestita la terza serata con 3 abiti e la quarta con un abito solo.
Avrei voluto dire "Madalina si è rivelata una rivelazione" , come già successo negli anni precedenti, ma non è così. Aveva sì gli abiti più belli di tutto il festival ma credo non abbia saputo del tutto come portarli, un vestito non basta indossarlo, bisogna sapere anche portarlo. E soprattutto, Madalina, sorridi di più! Ma per gli abiti, niente da dire se non WOW, uno più bello dell'altro, il mio voto è 9.
Madalina Ghenea in Zuhair Murad



Si prosegue cantando con "Cieli Immensi" di Patty Pravo, che ha festeggiato sul palco i suoi 50 anni di carriera, vestita sempre da Gianluca Saitto è salita sul palco con un completo blu con trasparenze. Mi è piaciuta moltissimo, il mio voto è 8.

 
Patty Pravo in Gianluca Saitto

 Prosegue cantando e scoprendo cosa c'è ne "La borsa di una donna" di Noemi, che diciamocelo, forse è una delle poche, insieme a Dolcenera, a non aver sbagliato un look in queste 5 serate. Merito sicuramente anche alla sua stilista BiancaMaria Gervasio. Amo gli inserti di chiffon sulle maniche.  
 Il mio voto è 8 
 
Noemi in Bianca Maria Gervasio



Proseguiamo "Guardando il cielo" di Arisa, e in fondo il suo look di stasera non ricorda un po' un cielo stellato? Non so perchè, forse una mia impressione, ma l'ho notata un po' triste in questo festival e non grintosa, sarà forse che preferiva fare la valletta che la cantante? Il mio voto è 7.  

Si prosegue con Annalisa e il suo "Diluvio Universale" vestita da Mario Dice (che ha vestito Virginia Raffaele come Belen....ed Emma )  , tra tutti gli abiti indossati in questi giorni, questo è quello che ho amato di meno. Il mio voto è 8.
 
Annalisa in Mario Dice
Si prosegue con la grazia e l'eleganza di Dolcenera e della sua voce che canta "Ora o mai più", io il dolore della cantante l'ho percepito. Il mio voto è 8



Capisco il non saper fino all'ultimo se sei in gara oppure no, ma un vestito di riserva Irene Fornaciari poteva anche prepararselo, no? Però, una cosa va detta, nel corso degli anni il suo stile è notevolmente cambiato, merito anche dello stylist Massimo Rubini, sicuramente, che l'ha vestita in queste serate. 






Proseguiamo con l'unica coppia in gara, Giovanni Caccamo e Deborah Iurato, arrivati terzi. Ora posso dirlo? Io tifavo per loro, nella loro canzone mi rispecchio e sono stati gli unici che in queste 5 serate sono riusciti a commuovermi. Dopo che lo stilista si è dissociato,  a vestire la giovane cantante siciliana ci ha pensato Patrizia Pepe, portando sul palco si, dei look piuttosto semplici, ma che hanno saputo riflettere la personalità e la grinta della cantante. Il mio voto è 10.



 


 

"La notte vola" ed è quindi il momento di proclamare la regina del festival di Sanremo 2016: Virginia Raffaele.

Finalmente si è mostrata come "se stessa",  "è la prima volta che faccio me stessa" dimostrando che la vera eccellenza è lei stessa come persona.
 
A vestirla nel ruolo più importante da recitare, essere se stessi, ci ha pensato Marco de Vincenzo.
Il mio voto  è 10 e lode.

 
 

Virginia Raffaele e Roberto Bolle






Sanremo quarta serata: tutti i voti ai look!

 Per tutto Sanremo commenteró live le 5 puntate, seguitemi su twitter  facebook e instagram
 con #sanremowif

Anche la quarta puntata di Sanremo 2016 è finita e siamo come sempre qui a dare i voti ai look.

Ad iniziare la serata Annalisa, in Mario Dice, con un bellissimo abito nero con merletti. Davvero splendida. Il mio voto è 10. 


 Arriva la regina indiscussa del Festival di Sanremo, Virginia Raffaele arriva sul palco per la quarta serata come Belen Rodriguez.
Per l'occasione indossa un bellissimo vestito firmato Mario Dice, stesso stilista che per le 5 serate vestirà Annalisa. E non appena scesa sul placo subito gli occhi più attenti hanno rivelato chi, prima di lei, aveva indossato lo stesso vestito, chi? Emma.

  
 Il secondo vestito, sempre Mario Dice l'ho trovato davvero meraviglioso, da considerare che nonostante sia, purtroppo, sempre qualcun altro, Virginia Raffaele è sempre bellissima. Notare anche il "nuovo tatuaggio" di Belen: un "mi piace" di facebook.
 

 



 


Proseguiamo con l'unica coppia in gara, Deborah Iurato e Giovanni Caccamo, dopo l'abbandono dello stilista a subentare nel vestiere la Iurato per la seconda serata consecutiva ci pensa Patrizia Pepe, e ammettiamolo, molto molto molto molto meglio. Il mio voto è 8, e il mio voto è 10 per la sintonira e la magia di loro due che ha saputo commuovermi.











 


 
Deborah Iurato in Patrizia Pepe
Si prosegue con Francesca Michielin vestita da Au Jour Le Jour con una jumpsuit bordeaux. Il mio voto è 7.



Arriva l'ospite della serata, la bellissima Elisa vestita da Calvin Klein, voto per lei 8.
 

 



Scende "La borsa di una donna" di Noemi, vestita di Bianco da BiancaMaria Gervasio, elegantissima ma la preferisco in abito più che in pantalone. Il mio voto è 6.

E poi Arisa, vestita  di nero, e truccata da.... se stessa. Si mostra per la prima volta veramente bella, preziosa ed unica. Voto 9.
Fonte La Stampa
Dolcenera, bellissima in Genny, ma soprattuto, il dolore che si è sentito mentre cantava la sua canzone non può non meritare un 10.

Tris di stilisti per Madalina Ghenea che è stata vestita da tre stilisti differenti nel corso della serata:

   
Voto 9 per l'abito Zuhair Murad
Madalina Ghenea vestita da Zuhair Murad con i gioielli DAMIANI



Voto 9 e mezzo per l'abito Temperly London
Madalina Ghenea in Temperly London
Voto 8 e mezzo per l'abito  Cristina Savulescu
Madalina Ghenea in Cristina Savulescu


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...