sabato 13 febbraio 2016

Sanremo 2016: tutti i look della finale

Il festival è finito da pochi minuti mentre sono qui a scrivere e già so che mi mancherà moltissimo commentare e twittare con voi, scrivere di Sanremo, oramai, diciamocelo, #Sanremo2016 e #Sanremowif facevano parte di me e della mia quotidianità per tutta questa settimana.  Concluso sanremo, vorrei dare anche io i numeri, ovvero i miei: con sanremowif in 5 giorni ho avuto 140 tweet, 69 retweet e 387 mi piace. Perciò, davvero grazie per essere stati con me.

Oggi, per l'ultima volta, diamo i voti ai look della 66° edizione del Festival di Sanremo.

Inizia la serata la più giovane del festival, e second arrivata, Francesca Michielin con una jumpsuit rosa firmata Au Jour Le Jour. Il mio voto è 8.
Subito dopo entra Madalina Ghenea, che per tutta la serata ha indossato Zuhair Murad, che l'aveva già vestita la terza serata con 3 abiti e la quarta con un abito solo.
Avrei voluto dire "Madalina si è rivelata una rivelazione" , come già successo negli anni precedenti, ma non è così. Aveva sì gli abiti più belli di tutto il festival ma credo non abbia saputo del tutto come portarli, un vestito non basta indossarlo, bisogna sapere anche portarlo. E soprattutto, Madalina, sorridi di più! Ma per gli abiti, niente da dire se non WOW, uno più bello dell'altro, il mio voto è 9.
Madalina Ghenea in Zuhair Murad



Si prosegue cantando con "Cieli Immensi" di Patty Pravo, che ha festeggiato sul palco i suoi 50 anni di carriera, vestita sempre da Gianluca Saitto è salita sul palco con un completo blu con trasparenze. Mi è piaciuta moltissimo, il mio voto è 8.

 
Patty Pravo in Gianluca Saitto

 Prosegue cantando e scoprendo cosa c'è ne "La borsa di una donna" di Noemi, che diciamocelo, forse è una delle poche, insieme a Dolcenera, a non aver sbagliato un look in queste 5 serate. Merito sicuramente anche alla sua stilista BiancaMaria Gervasio. Amo gli inserti di chiffon sulle maniche.  
 Il mio voto è 8 
 
Noemi in Bianca Maria Gervasio



Proseguiamo "Guardando il cielo" di Arisa, e in fondo il suo look di stasera non ricorda un po' un cielo stellato? Non so perchè, forse una mia impressione, ma l'ho notata un po' triste in questo festival e non grintosa, sarà forse che preferiva fare la valletta che la cantante? Il mio voto è 7.  

Si prosegue con Annalisa e il suo "Diluvio Universale" vestita da Mario Dice (che ha vestito Virginia Raffaele come Belen....ed Emma )  , tra tutti gli abiti indossati in questi giorni, questo è quello che ho amato di meno. Il mio voto è 8.
 
Annalisa in Mario Dice
Si prosegue con la grazia e l'eleganza di Dolcenera e della sua voce che canta "Ora o mai più", io il dolore della cantante l'ho percepito. Il mio voto è 8



Capisco il non saper fino all'ultimo se sei in gara oppure no, ma un vestito di riserva Irene Fornaciari poteva anche prepararselo, no? Però, una cosa va detta, nel corso degli anni il suo stile è notevolmente cambiato, merito anche dello stylist Massimo Rubini, sicuramente, che l'ha vestita in queste serate. 






Proseguiamo con l'unica coppia in gara, Giovanni Caccamo e Deborah Iurato, arrivati terzi. Ora posso dirlo? Io tifavo per loro, nella loro canzone mi rispecchio e sono stati gli unici che in queste 5 serate sono riusciti a commuovermi. Dopo che lo stilista si è dissociato,  a vestire la giovane cantante siciliana ci ha pensato Patrizia Pepe, portando sul palco si, dei look piuttosto semplici, ma che hanno saputo riflettere la personalità e la grinta della cantante. Il mio voto è 10.



 


 

"La notte vola" ed è quindi il momento di proclamare la regina del festival di Sanremo 2016: Virginia Raffaele.

Finalmente si è mostrata come "se stessa",  "è la prima volta che faccio me stessa" dimostrando che la vera eccellenza è lei stessa come persona.
 
A vestirla nel ruolo più importante da recitare, essere se stessi, ci ha pensato Marco de Vincenzo.
Il mio voto  è 10 e lode.

 
 

Virginia Raffaele e Roberto Bolle






Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...